Skip to content Skip to footer

"...I beni culturali e ambientali sono un bene comune, lo scopo finale della loro conservazione deve essere l'uso ed il godimento pubblico, la loro è una questione di principio e non ammette scelte discrezionali, funzione di Italia Nostra è anche quella di sostituirsi ad uno Stato e a un Comune spesso inefficiente..."
Antonio Cederna, 1979
unisciti a noi

ASSOCIATI!

per proseguire una storia lunga oltre 65 anni di iniziative, progetti e battaglie per il Paese

Ultimi articoli

TAV a Vicenza, un disastro ambientale e sanitario

L'approvazione del progetto definitivo del secondo lotto funzionale della TAV-Alta Capacità, da parte del commissario straordinario, che prevede l’attraversamento di Vicenza, città UNESCO, da ovest (Altavilla Vicentina) fino alla Stazione Centrale, allarma l’Associazione Italia Nostra che ritiene questa drastica decisione un cambiamento con conseguenze devastanti per Vicenza e per i suoi cittadini. Per risparmiare solo pochi…

Learn more

Eventi

Il recente restauro del ciclo delle Storie di Sant’Orsola di Vittore Carpaccio

Il recente restauro del ciclo delle Storie di Sant’Orsola di Vittore Carpaccio Vi aspettiamo numerosi presso la nostra sede, in via Arzignano 1, ore 18.00  A cura di…

Architettura prima del Ventennio e nel Ventennio

Architettura prima del Ventennio e nel Ventennio, in Italia e a Vicenza, tra moderno e “tradizionale”, riconoscendone le tipicità stilistiche. A cura di Michele Betterle, architetto

Elucefu

“Elucefu” di e con Marco Pelle, coreografo

Iscriviti alla nostra newsletter!

Italia Nostra Vicenza

TUTELA

Italia Nostra ha il compito di tutelare i beni culturali, paesaggistici e archeologici, ed in particolare la difesa dei centri storici, diffondendo a tutti i livelli, a partire dalle nuove generazioni, la loro salvaguardia. Quando Italia Nostra nasce nel 1955 lo fa proprio sulle orme dell’art. 9 della Costituzione: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.

PAESAGGIO

Italia Nostra difende  in tutto il territorio nazionale la salvaguardia dei beni paesaggistici: parchi, aree agricole ed in particolare i paesaggi urbani. E’ questa la prima condizione per salvare l’ambiente. Il paesaggio è al centro dell’attenzione di Italia Nostra. È la grande ricchezza d’Italia, la fonte della sua identità e della cultura nazionale. Italia Nostra lo promuove e lo difende in molti modi: dalle numerose azioni legali a difesa del territorio minacciato dalla speculazione, ai viaggi di studio, alle iniziative di monitoraggio e di proposta per una migliore tutela.

CULTURA

Italia Nostra promuove da sempre la cultura e mette in campo ogni azione possibile per favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali, promuovendo anche un’intensa attività di suggerimento legislativo, come stimolo per la redazione di nuove norme sul patrimonio storico e ambientale italiano.

CITTÀ

È stato soprattutto grazie a Italia Nostra che si è introdotto il concetto di centro storico come bene “unitario”, da tutelare in maniera totale e non da considerare monumento per monumento. Fin dalla sua fondazione ha rivolto la sua attenzione anche sulla qualità della vita in città, sulle periferie, sul verde pubblico, il traffico e i mille aspetti che – oltre alle presenze storiche e artistiche – possono arricchire o peggiorare la vita dei cittadini. Italia Nostra agisce quotidianamente per difendere le città italiane dagli abusi, promuovendo un concetto diverso di pianificazione urbanistica, non subalterna agli interesse forti e al ciclo dell’edilizia.

Find Us
Italia Nostra APS

Sezione di Vicenza
via Arzignagno 1
36100 Vicenza
email: vicenza@italianostra.org

Sede legale
viale Liegi 33
00198 Roma
tel. +39 068537271
fax +39 0685350596
C.F. 80078410588
P.I.VA 02121101006
email: info@italianostra.org
www.italianostra.org

Opening Hours

Lunedì - Mercoledì - Venerdì
9:30 - 11:30am

Le foto presenti su italianostra.org sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail vicenza@italianostra.org, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate

Italia Nostra Vicenza© 2023

All Rights Reserved.