Carissime Socie e carissimi Soci, la città di Vicenza, il cui centro storico è patrimonio UNESCO, vi accoglie con tariffa ridotta nei suoi musei e monumenti: basterà esibire la tessera di Italia Nostra con il bollino aggiornato. Museo Civico di Palazzo Chiericati, piazza Matteotti, 37. Il palazzo, progettato nel 1550 da Andrea Palladio per…
ALLEGATO 2 COMMENTI E NOTE AL “3° PERIODICAL REPORT CITTÀ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO” (re. Comune di Vicenza, PGN 0155061/2023 del 15/09/2023) MARZO 2024 L’intento di questo documento è di portare all'attenzione del WHC/UNESCO le numerose e contraddittorie incongruenze riscontrabili in alcuni passaggi salienti del 3° Rapporto periodico redatto dal…
Allegato 1 RACCOMANDAZIONI ICOMOS (DIC. 2023) Rif.: CLT/WHC/EUR/24/14670 Commenti e note Marzo 2024 La presente nota, redatta congiuntamente, contiene riflessioni/risposte/commenti alle raccomandazioni avanzate nel documento WHC/ICOMOS (Rif.: CLT/WHC/EUR/24/14670 dicembre 2023 e presentata il 17/01/2024). La finalità di questo documento è quella di contribuire a fare chiarezza su alcuni passaggi critici cercando di informare più…
Al Signor Lazare Eloundo Assomo
Direttore del World Heritage Centre
UNESCO
e p.c.
Al Signor Liborio Stellino
Ambasciatore
Delegazione permanente dell'Italia all'UNESCO
Vicenza, 29 marzo 2024
Caro Direttore,
da tempo associazioni e comitati vicentini lamentano gli interventi e modalità di gestione del sito che potrebbero pregiudicare irrimediabilmente il suo Valore Universale. Attività svolte dal Comune di Vicenza anche dopo la missione consultiva del 2017…
OSSERVAZIONI allo Studio di Impatto Ambientale presentato da IRICAV 2 nella procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al Progetto definitivo della Cassa di espansione sul torrente Onte (IN04), attinente al Progetto linea AV/AC Verona - Padova. 2^ lotto funzionale: Attraversamento di Vicenza di ITALIA NOSTRA A.P.S. rappresentata dalla Presidente della Sezione di Vicenza …
Fonte: https://www.diocesivicenza.it/il-vescovo-giuliano-al-convegno-tav-siamo-qui-per-avere-una-maggiore-consapevolezza-dellimpatto-su-di-noi-e-sul-nostro-territorio/
GENNAIO Venerdì 17.01 in sede, ore 18.00 - “Architettura a Vicenza dal dopoguerra al 2000” Conferenza dell'arch. Michele Betterle Venerdì 24.01 in sede, ore 18.00 - “La difesa dell'acqua” Conferenza del dott. Lorenzo Altissimo FEBBRAIO Venerdì 7.02 a Palazzo Chiericati, ore 17.30 - “Acqua, siccità e alluvioni tra passato e futuro” Conferenza del dott.…